1

Come scegliere il manubrio?

Per poter scegliere il manubrio più adatto alle tue esigenze è fondamentale che si conoscono le misure del manubrio che utilizzi in questo momento,


La prima quota da rilevare è il diametro del manubrio che potrai misurare con un calibro in prossimità dei riser, le due misure più comuni sono  22mm e 28mm per i manubri con sezione variabile.


Dopodiché Il modo migliore per misurare il resto delle quote è sicuramente smontarlo dalla moto e appoggiarlo su una superficie piana e rilvare le quote come nell'immagine sotto.

Consigliamo di rilevare le misure in quanto basarsi su ''piega bassa'' , ''piega media'' e ''piega alta'' è superficiale e arbitrario per ogni singolo produttore e basandosi sulle nomenclature sopra citate non essendo ''Standard'' si rischia di ricevere un manubrio non adatto alle proprie esigenze,


al contrario avendo rilevato le quote del manubrio attualmente montato avrete una base di partenza per orientarsi nella scelta di un manubrio più basso, più alto, meno largo ecc...


Nella scelta del manubrio ti consigliamo, soprattutto se decidi di montare un manubrio più alto o più largo, di verificare se le tubazioni freno/frizione e tutti i cavi sono abbastanza lunghi per il nuovo manubrio.


In caso di tubazioni freno e frizione troppo corte, ti ricordiamo che è possibile realizzare su misura per le tue esigenze, Scopri di più.

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 1 su 2 è piaciuto quest'articolo