Quale misura scegliere?


Abbinata a un kit tubi freno e ad un olio freni Accossato Racing, la pompa radiale diventa l'arma vincente di tutte le moto sportive, rendendo più sicura la frenata della vostra moto


Esistono molteplici versioni delle pompe freno, ciascuna con diversi tipi di leve e caratteristiche tecniche costruttive; propedeutica alla scelta, è però la misura del pistone e dell'interasse.


Nella descrizione di una pompa troviamo due valori, per esempio 19 X 18


- Il primo numero indica il diametro del pistone

- Il secondo numero indica l’interasse della leva


Ampia scelta di pompe con diversi diametri del pistone:


Pistone Ø14mm

Pistone Ø 15mm

Pistone Ø 16mm (ideale per gli impianti Monodisco)

Pistone Ø 17mm

Pistone Ø 19mm (ideale per gli impianti Bidisco.)


Gli interassi possibili, sono:


Interasse 16mm: Versione più morbida, che permette di applicare una forza minore sulla leva, prolungandone però la corsa.

Interasse 18mm: Sulla pompa freno è una versione pur sempre da pista, ma consigliata per uso stradale.

Interasse 19mm: Sulla pompa freno è la versione da uso misto pista-strada, anche se su strada è preferibile come interasse una 18mm.

Interasse 20mm: Sulla pompa freno è la versione più pronta (la corsa della leva è più corta). Ma a parità di forza esercitata sulla leva, la maggiore distanza tra il fulcro della leva e l'asse del pompante, fa aumentare la forza necessaria per la frenata. Sconsigliata per uso stradale.

PRS 17-18-19mm: Adatta a tutti gli utilizzi poiché è possibile variare l'interasse a proprio piacimento e a seconda della situazione in cui viene utilizzata.

PRS 15-16-17: (Frizione) Adatta a tutti gli utilizzi poiché è possibile variare l'interasse a proprio piacimento e a seconda della situazione in cui viene utilizzata.


N.B: A parità di forza esercitata sulla leva, maggiore è l’interasse, maggiore è la forza necessaria per la frenata


Clicca Qui per trovare la TUA pompa freno

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 0 su 0 è piaciuto quest'articolo